Esplora contenuti correlati

Chiesa della Madonna della Quercia

La Chiesa della Madonna della Quercia fu fondata nell’anno 1649 ed edificata nell’ultimo casale di Coreno, chiamato gli Stavoli, fuori l’abitato. Fu benedetto il luogo e vi fù posta a prima pietra dall’Arciprete di Coreno di quel tempo don Giuseppe Lopez con la licenza del Vescovo di allora. Nell’anno 1656 nel mese di maggio si perfezionò: vi benedisse il medesimo Arciprete e vi cantò la prima messa. Tutti i quadri di questa Chiesa furono ritoccati nel 1890 dall’artista napoletano A. Cinti. I gradini e l’atrio furono abbattuti nel 1913 per il passo della moderna strada Coreno-Castelforte. Durante la seconda guerra mondiale la Chiesa servì di alloggio alle truppe tedesche quivi accampate e che avevano il loro ospeda­le nell’attiguo edificio scolastico. Anch’essa ha sofferto gravi danni nella copertura e nelle cappelle laterali, delle quali solo quella dell’Addolorata è stata ripristinata dalla pietà dei fedeli. In questa chiesa vi fu posta la via Crucis nel 1795, ma nessuno ricorda tale particolare.

Condividi: